Il centro dispone di un'équipe polispecialistica che cura, secondo un'attenta valutazione metodica, il progetto di "presa in carico" del paziente con supervisione del percorso e verifica degli obiettivi preposti inizialmente. Una moderna Riabilitazione punta alla valorizzazione della "compliance" del paziente, mirando ad individuare, il più precocemente possibile, un percorso di recupero da compiere con il supporto dell'operatore specializzato. Le grandi aree presenti presso il centro Argos lab si suddividono in:
Area diagnostica - Area palestra( robotica e domotica) - Area terapia fisica
AREA DIGNOSTICA
La qualità, la tempestività ed accuratezza della risposta diagnostica determina e orienta il flusso dei pazienti nella struttura. sono Presenti 3 ambulatori medici dove vengono effettuate visite fisiatriche, visite ortopediche, visite dietologiche, visite medico sportive, visite cardiologiche, visite geriatriche, analisi del passo per prescrizioni di plantari, ecografie, infiltrazioni, infiltrazioni ecoguidate, visite neurologiche, elettrocardiogramma,ecocardiogramma, visite medico-legali, analisi del movimento con elettromiografia di superficie. E’ presente un Direttore Sanitario (fisiatra) che coordina tutte le attività.
AREA PALESTRA
Un'ampia palestra consente al paziente di effettuare un percorso completo che parte dalla valutazione strumentale per mezzo di una PEDANA STABILOMETRICA "BALANCE SYSTEM" che misura la stabilità, l'equilibrio e il rischio di caduta su superficie stabile o instabile e successivamente utilizzata come strumento riabilitativo per migliorare le reazioni di equilibrio e la propriocettività del paziente. GAIT TRAINER/TAPIS ROULANT evoluto che consente di effettuare un'analisi dettagliata del passo che successivamente diventerà elemento riabilitativo tramite biofeedback audio-visivo. ISOCINETICA di ultima generazione, utilizzata per effettuare un'analisi della forza e della resistenza del paziente sia ortopedico che neurologico, fornendo dati necessari per svolgere un percorso riabilitativo mirato al potenziamento muscolare nello sportivo, al recupero articolare nel post intervento chirurgico e nel post-protesizzato, per arrivare alla prevenzione alla prevenzione delle cadute nell'anziano e al trattamento delle malattie cronico-degenerative quali Parkinson, Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica.L'area è inoltre attrezzata con un circuito di strumentazioni isotoniche per un approccio "dolce" e progressivo, adatto ad un allenamento selettivo degli arti, inserito in un contesto globale.Sono inoltre presenti aree per la terapia manuale e per la rieducazione di gruppo o individuale.
AREA TERAPIA FISICA
Nel centro sono presenti box dedicati alla terapia fisica strumentale, come: onde d’urto, magnetoterapia, elettrostimolazione, ultrasuono terapia, vibra terapia, tecar terapia, laser.